GDPR 679/2016 “PRIVACY” SEMINARI OPERATIVI GRATUITI
Serie di incontri gratuiti sul GDPR – ISTITUZIONE REGISTRO ATTIVITÁ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA TECNICHE ED ORGANIZZATIVE con particolare attenzione alle “Misure di sicurezza tecniche ed organizzative”, obiettivo primario del GDPR che individua la necessità della costruzione di un sistema di sicurezza, formato da misure sia tecniche sia organizzative, sia in grado di ridurre i rischi presentati dal trattamento ed evitare di incorrere, in caso di violazione, nelle sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’art. 83 del GDPR. Sul tema, sono stati organizzati degli incontri formativi provinciali gratuiti sulla base del seguente calendario:
08/10/2019 - Lamezia Terme (CZ)
- 09/10/2019 - Soverato (CZ)
- 10/10/2019 - Cirò (KR)
- 11/10/2019 - Marzi (CS)
- 18/10/2019 - Villa San Giovanni (RC)
Per gli Enti che vogliono partecipare a uno dei seminari è sufficiente inviare la scheda di adesione sottostante mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o via fax al 0968 418792
Forum ASMENET CALABRIA “L’INNOVAZIONE E LA SUSSIDIARIETÀ IN DIFESA DELLE AUTONOMIE”
“L’innovazione e la sussidiarietà in difesa delle autonomie”. È stato questo il tema del Convegno annuale promosso da Asmenet Calabria che si è tenuto venerdì 28 giugno, a Lamezia Terme presso la sala congressi del THotel.
L’evento ha messo in luce le esperienze più significative attuate sul tema digitale.
Asmenet Calabria, che assiste l’80% circa dei comuni calabresi, ha provveduto a rendere conformi i siti istituzionali comunali e i portali di “Amministrazione Trasparente”, alle ultime linee guida di design per i servizi web della PA di Agid.
“Attraverso alcuni automatismi che abbiamo messo a disposizione dei nostri associati - afferma l’arch. Gennaro Tarallo, amministratore unico e direttore generale dell’Asmenet Calabria - è possibile, in maniera immediata e semplificata, la pubblicazione di documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione. Inoltre – aggiunge Tarallo – Asmenet riveste per i propri soci il ruolo di RPD/DPO, a cui fornisce la soluzione per adempiere alla recente scadenza sugli adempimenti in tema di protezione dei dati, senza alcun onere per i Soci e senza rischi disciplinari o sanzionatori.”
È intervenuto il Segretario generale dell’Associazione Asmel, Francesco Pinto, sulle iniziative in atto, dopo la recente vittoria son la Sentenza della Corte Costituzionale n.33/2019 sull’accorpamento coatto dei piccoli Comuni, in particolare sulla recente misura decisa in Conferenza Stato-Città, ancora più subdola, “dell’associazionismo spintaneo”. Che, di fatto, obbliga i Comuni (tutti, non solo i piccoli) ad associarsi, promettendo premi per chi si adegua e commissariamenti per chi rifiuta. Una nuova battaglia che ASMEL affronterà al fianco dei suoi 2.800 Comuni Soci in tutt’Italia e che si affianca a quella avviata con il ricorso innanzi al Presidente della Repubblica sui criteri di riparto del Fondo Perequativo a favore dei Comuni. Il 2019, d'altronde, si conferma l’anno delle vittorie legali, senza se e senza ma, per i Comuni associati Asmel. Oltre alla già citata sentenza della Consulta, da inizio anno Asmel ha visto accolto il ricorso in Consiglio di Stato contro ANAC per l’autonomia dei Comuni nella centralizzazione della committenza, e lo scorso 31 maggio il TAR Lazio ha accolto il ricorso della Centrale Asmecomm annullando i compensi minimi per i commissari di gara di cui al decreto MIT del 12/02/2018.
Premio Innovatore e Premio TrasparEnte
ASMENET Calabria come ogni anno premia i comuni che hanno conseguito i maggiori punteggi nel rendere disponibili i servizi on-line sviluppati dal Centro Servizi Territoriale e che si sono contraddistinti per realizzare concrete azioni di Innovazione e Trasparenza amministrativa.
La classifica dei Comuni è redatta sulla base di un monitoraggio dei siti istituzionali che viene effettuato nell’arco dei 15 giorni precedenti il convegno. Viene premiata, per ciascuna provincia, l’amministrazione che ha conseguito il punteggio più alto (Vedi Regolamento).
Premio Comune TrasparEnte
-
Longobucco (CS) – punteggio 270
-
Locri (RC) – punteggio 266
-
Argusto (CZ) - punteggio 263
-
Ciro' Marina ( KR) - punteggio 257
-
Tropea (VV) - punteggio 256
Premio Comune Innovatore
-
Spezzano della Sila (CS) - punteggio 36
-
Filadelfia - Sant'Onofrio (VV) - punteggio 35
-
Sinopoli (RC) - punteggio 35
-
Cirò (KR) - punteggio 35
-
Petronà (CZ) - punteggio 35